up
ALL USA.IT - CULTURA MADE IN U.S.A. WEST COAST Non è
solo una questione geografica.
FONTE:
http://guide.supereva.it/rap_e_hip_hop/
HOME
NEW
YORK
STORIA
GEOGRAFIA
PENA
DI MORTE
CONTATTI
L'opposizione tra Ovest ed Est è una questione di
storia, di cultura, di musica, di personaggi e di città
simbolo.
Los Angeles, icona della bellavita californiana, piena
di colori sgargianti, di sole, di leggerezza...ma anche
di violenza, di bande rivali, di droga e di soldi.
Con Hollywood così vicina poi, la mecca del cinema che
tutti conosciamo, ma anche il contenitore di altre forme
di arte più o meno discutibili, dal cinema porno ai
controfestival, ai party in piscina, ai ricchi e ai
poveri.
I rapper si trovano in un ambiente così controverso.
Quando si dice West Coast si pensa solo alla California:
la musica è sicuramente più "friendly", meno
cupa di quella newyorkese, ma, ragazzi che testi!!!
Explicit Lyrics e più tardi Explicit Contents, non
rendono l'idea di quanto siano terrificanti i racconti
di guerra nelle strade di Los Angeles, dei pestaggi dei
poliziotti nei confronti dei neri : qualcuno si ricorda
nel 1992 la sommossa per il pestaggio di Rodney King?,
della vita nelle gangs rivali.
Chiamateci african-americans come dirà, tra i tanti,
Ice Cube.
Nasce a tutti gli effetti il Gangsta Rap, ed è guerra
aperta tra West Coast ed East Coast.
Nel conflitto cadono illustri rappresentanti di entrambe
le Coste.
I nomi più conosciuti della West Coast, solo per
citarne alcuni: Tupac Shakur, Dr.Dre, Snoop (doggy) Dogg,
Ice Cube, Ice T, Coolio, Naughty By Nature, o il più
"leggero" Mc Hammer.
|
supporta Sito
|
http://www.allusa.it | sezione: Hip Hop |