ICE
CUBE
Ice Cube (vero nome O'Shea
Jackson) nasce nel 1969 a Los Angeles.
Appartiene alla "middle-class" americana di
colore, alla high school comincia a rappare, e intanto
continua a studiare laureandosi in archittetura.
Nei primi anni di attività, ovvero nel 1987, è legato al
gruppo rap N.W.A. (Niggaz With Attitudes) che comprendeva
Dr.Dre, Eazy-E, MC Ren,Yella e Arabian Prince. Per
intenderci gli N.W.A. erano quelli di "Fuck tha
Police", canzone che denuncia la brutalità,
discriminazione e violenza della polizia nei confronti dei
neri dei ghetti.
Ma la sua personalità e
soprattutto la sua giovane età lo portano a chiudere con
il gruppo, soprattutto per gli "screzi" con
Eazy-E le continue liti con il manager Jerry Heller.
E così nel 1989 se ne va a New York e registra il suo
primo album da solista AmeriKKKa's Most Wanted (1990).
Grazie al Bomb Squad, il team che prepara la musica per i
Public Enemy, l'album ha un grande successo e diventa
disco d'oro in poche settimane.
Ice Cube ha poco più di 20
anni, ed è già catapultato nella rosa dei migliori
rappers.
Comincia la sua carriera cinematografica. Nel 1991 Boyz N
the Hood di John Singleton, uno dei primi film sul mondo
nero, sui ghetti, sui buoni sentimenti (di pochi) e sulle
lotte tra gang rivali.
Ice Cube è bravo anche come attore.
Sempre nel 1991 Death
Certificate, che diventa numero 2 delle
classifiche e guadagna il platino!
Il disco è una bomba, soprattutto per i contenuti.
"No Vaseline" che attacca la comunità ebraica,
e ancor di più l'esplicita "Black Korea" dove
incita i neri ad attaccare i coreani-americani.
Nel 1992 The
Predator uno degli album più belli della storia
del Rap americano. Debutta subito al primo posto della
classifiche Pop e R&B e sfonda la barriera americana e
arriva fino in Europa con il singolo conosciutissimo
"It Was A Good Day".
Sempre nello stesso anno gira il film I trasgressori di
Walter Hill.
Nel 1993 il terzo album Lethal
Injection è sicuramente meno graffiante,
nonostante il titolo.
E così Ice Cube si dedica quasi esclusivamente alla
carriera di attore.
Nel 1993 CB4 di Tamra Davis, nel 1994 The Glass Shield di
Charles Burnett, nel 1995 L'università dell'odio di
Singleton e produce sempre nello stesso anno Friday di
Gary Gray, la cui colonna sonora Friday
vede nomi illustrissimi del rap come Cypress Hill,
Scarface, Dr.Dre e tantissimi altri interpreti storici
della Black Music. Nel 1997 produce anche Dangerous Ground
di Darrell Roodt.
Noi lo ricordiamo in Anaconda nel 1997 di Louis Llosa con
la bellissima Jennifer Lopez e anche in 3 Kings nel 1999
con George Clooney.
Le ultime notizie di Ice
Cube riguardano due album pubblicati nel 1998 e nel 2000,
rispettivamente War & Peace Vol.1 (The War Disc) e
War & Peace Vol.2 (The Peace Disc).
DISCOGRAFIA
1990 AmeriKKKa's Most Wanted
1991 Death Certificate
1993 Lethal Injection
1992 The Predator
1994 Bootlegs & B-Sides
1995 Friday, Original Movie Soundtrack
1997 Featuring Ice Cube
1998 War & Peace Vol. I (The War Disc)
1999 Next Friday Original Motion Picture Soundtrack
2000 War & Peace Vol. 2 (The Peace Disk)
FONTE: http://guide.supereva.it/rap_e_hip_hop/

Home
- Hip Hop
- Ice Cube |